8 CONSIGLI PER IL MENU IDEALE

11-06-2025

1. Meno è meglio

La tendenza del "less is more" si traduce in menu sempre più piccoli. Ci sono anche imprenditori che fanno un passo avanti: lì si mangia solo quello che serve l'erba. Ma spesso si vuole comunque offrire qualcosa per ogni pasto della giornata, qualcosa di salato e qualcosa di dolce.

2. Classico, alla moda o entrambi

Una persona è una creatura abitudinaria e spesso torna ai classici nei momenti di punta. Quindi non eliminare troppo rapidamente quell'immobile, spaghetti o hamburger dal menu. D'altra parte, anche molti clienti si aspettano di essere sorpresi. Sentitevi liberi di sperimentare secondo le nuove tendenze o di accompagnare i vostri visitatori in un viaggio attraverso i sapori del mondo.

3. Rimani conveniente

Essere alla moda è una cosa, diventare inaccessibili non è intelligente. Anche se non è sbagliato osare mettere un piatto con prodotti più esclusivi nel menu, devi assicurarti che la maggior parte del tuo menu rimanga accessibile.

4. Alternative salutari

Molte persone mangiano in modo più sano o cercano di farlo. Assicurati di avere alternative integrali e biologiche nella tua scelta di prodotti e includi combinazioni di sapori puri nella tua offerta. Inoltre, al giorno d'oggi non puoi più fare a meno di alternative senza glutine o lattosio, vegetariane o vegane nel tuo menu.

5. Non esagerare

Un po' più di peso evoca la sensazione di esclusività, ma un menu non dovrebbe essere troppo pesante o ingombrante! È anche importante scegliere un carattere leggibile. Spesso le persone vogliono essere creative in questo, ma un font deve soprattutto irradiare affidabilità.

6. Nomi attraenti

Ciò che suscita immediatamente l'appetito sono i nomi descrittivi o creativi per i tuoi piatti. Le parole che stimolano i sensi, come cremoso, aromatico, croccante, funzionano sempre! Ma anche citare l'origine dei prodotti genera spesso fiducia e interesse.

7. Personalizzabile

Se questo si adatta alla tua attività, puoi conquistare i tuoi ospiti con buone foto e visualizzazioni oneste. Evita il blu come colore, perché preverrebbe la fame. L'arancione, invece, suscita fame e il verde funziona bene per la percezione di fresco e sano.

8. Vendere in modo intelligente

Quando si inseriscono i prezzi in una colonna, il cliente tenderà a scegliere l'opzione più economica. Quindi è meglio non mettere i prezzi in linea. Posiziona i piatti che vuoi promuovere vicino ai piatti più ordinati e dividi il menu in modo tale che questi topper siano facili da trovare.

PIÙ ISPIRAZIONE

4 CONSIGLI PER GLI HAMBURGER ESTIVI NEL TUO MENU

Scopri di più

4X ABBINAMENTI BEVANDE ESTIVE E PANE

Scopri di più

SU COSA PUOI RISPARMIARE?CONSIGLI PER IL BUDGET FRUGALI

Scopri di più

Cosa rende la pasticceria scandinava così unica?

Scopri di più

TROVA IL TUO
ABBINAMENTO PERFETTO PER IL MENU!

In pochi clic, ispirazione e ricette che si adattano perfettamente alle tue esigenze, al tuo business e al tuo stile. Inizia con il nostro menu matcher!

Pastridor menu matcher