9 TENDENZE PER LA TUA OFFERTA DOLCE

11-06-2025

Il futuro della pasticceria

Il mondo del dolce non si ferma e continua ad evolversi con nuovi sapori, stili e concetti. Dall'abbinamento di caffè speciali alla popolarità di opzioni più sane e creazioni visivamente accattivanti.  

1. Caffè e tè speciali

Nuovi abbinamenti: caffè o il tè speciali sia per i dolci tradizionali che per le novità. La combinazione di qualcosa di dolce con un caffè o un tè speciale incrementa le vendite: pensate, ad abbinare di un matcha con una Corona di Vaniglia, o di un chai latte con un Cinnamon Scandi Swirl.

Servire dolci con caffè o tè è spesso legato alla socialità: colazioni inseme, le pause caffè durante il lavoro o una merenda con amici o familiari.

Lo sapevi che: l'80% dei consumatori ama mangiare qualcosa di dolce con una bella bevanda?

2. Personalizza 

I consumatori sono alla ricerca di sapori unici e combinazioni speciali che soddisfino le loro preferenze personali. La personalizzazione sta quindi diventando una vera e propria tendenza, anche nel campo della pasticceria. Dai ai tuoi ospiti l'opportunità di personalizzare la loro pasticceria lasciando che scelgano tra diverse farciture o aggiungendo frutta di stagione. Questo offre un'esperienza unica e aumenta il fatturato! 

3. Belli da vedere

Il 65% dei consumatori pensa che il cibo che ha un bell'aspetto abbia anche un sapore migliore. Inserendo la pasticceria instagrammabile nel tuo menu, aumenti la probabilità che i tuoi ospiti vogliano condividere i tuoi prodotti sui loro social media, portando pubblicità gratuita. 
Un prodotto dolce di bell'aspetto è un indicatore di qualità.  

4. Da asporto   

Le opzioni per la colazione e gli spuntini dolci da asporto sono popolari perché offrono agli ospiti la flessibilità di gustare la colazione o la merenda, anche in movimento, senza compromettere il gusto o la qualità. Pertanto, offre l'opportunità di ampliare le tue vendite e attirare gli clienti alla ricerca di un dolcetto veloce ma gustoso da asporto.

Un consiglio: Metti dei piccoli dolci alla cassa per incoraggiare l'acquisto d'impulso
 

5. Autenticità

Due consumatori su tre vogliono sapere da dove proviene il loro cibo, il che rende essenziale la trasparenza. Si tratta di essere veri, freschi e autentici, il che ti distinguerà da altri snack zuccherati. Nei dolci, questo gioca un ruolo cruciale, soprattutto quando si utilizzano ingredienti freschi di stagione.

Lo sapevi che: il 76% dei consumatori è disposto a pagare di più per prodotti autentici?

6. Opzioni salutari

I consumatori chiedono sempre più alternative salutari come opzioni vegane e senza glutine. Utilizzando meno zucchero e optando per ingredienti naturali, si può capitalizzare questa tendenza e rivolgersi a un pubblico più ampio.

7. Influenze internazionali

Nuove offerte  internazionali arricchiscono il mondo della pasticceria. I mochi dal Giappone, i cronuts (ibridi croissant-ciambella) e gli éclair francesi con ripieni innovativi stanno conquistando nuovi mercati.  

8. Sperimentare

Sperimentando tecniche di fermentazione e utilizzando grani antichi come il farro e il grano saraceno, si creano sapori e consistenze uniche.  

9. Pasticceria ibrida

Combinazioni innovative di diversi dolci, come il cronut and croiffle (un mix di un croissant e una ciambella o waffle) e il duffin (combinazione di ciambella e muffin), creano sensazioni di gusto uniche. Queste creazioni sorprendono e incuriosicono il consumatore, portandolo ad assaggiare nuovi sapori.   

Offerta dolce: la ricetta del successo

PIÙ ISPIRAZIONE

PIÙ FIBRA: PER UN BUSINESS SANO

Scopri di più

PIÙ STREET FOOD
NEL TUO MENU!

Scopri di più

MASSIMO CROSS-SELLING: FOOD PAIRING CON CAFFÈ E PASTICCERIA DANESE

Scopri di più

BAGUETTE FRANCESE.
UN CLASSICO INTRAMONTABILE

Scopri di più