HAMBURGER: LA STAR DEL TUO MENÙ BRUNCH

11-06-2025

Il trend della primavera: gli hamburger per il brunch

Il brunch è diventato un appuntamento fisso nel settore della ristorazione e rimane particolarmente popolare in primavera ed estate. Gli hamburger per il brunch sono la tendenza di questa stagione: versatili, instagrammabili e capaci di rompere i confini tra dolce e salato. Che tu gestisca una paninoteca o un locale per la  colazione , un hamburger ben studiato può dare al tuo menù una marcia in più. 
Ecco 10 consigli per renderli irresistibili.

1. Ingredienti gourmet

Gli ospiti cercano sempre qualcosa in più. Aggiungi ingredienti raffinati come maionese al tartufo, hamburger di wagyu o combinazioni surf & turf. Anche il panino conta: scegli un pane di qualità per elevare il tuo hamburger da brunch.

Suggerimento: prova la gamma di panini Chef’s Pride per un tocco gourmet.

2. Gusto e personalità

Dai ai tuoi hamburger un carattere unico, ad esempio con panini aromatizzati come il nostro panino al pepe. Abbina ingredienti salati come pollo, halloumi grigliato o falafel speziati, completando con salse fresche come yogurt alla menta o chutney di mango. L’equilibrio tra dolce e speziato sorprenderà i tuoi ospiti.

3. Morbido a croccante

La consistenza è fondamentale. Scegli panini soffici all’interno e croccanti fuori, come il nostro Bun Multiseed con semi di sesamo e miglio. Aggiungi guarnizioni croccanti come cipolle croccanti per un effetto “da morbido a croccante” che conquista.

4. L’hamburger “comfort”

Per un brunch sostanzioso, punta anche su combinazioni classiche: hamburger, uovo fritto, bacon e salsa burger. Questo tipo di hamburger piace sia ai nottambuli che ai clienti del brunch.

Suggerimento: prova il panino al sesamo come base versatile per ricette creative.

5. Opzioni per tutti

Offri alternative vegetariane e panini senza lattosio o glutine, così ogni ospite troverà la propria opzione ideale.

6. Up-selling con contorni

Abbina hamburger a contorni irresistibili: patatine dolci, anelli di cipolla o insalate fresche. Così gli ospiti possono creare il loro “piatto da brunch” completo e tu puoi alzare i profitti.

7. Instagrammabile

Un hamburger per il brunch deve stupire anche visivamente. Usa condimenti colorati, verdure fresche e pane premium. Presentalo su taglieri di legno o piatti accattivanti per un effetto “wow” immediato.

8. Hamburger d'autore

Crea un hamburger unico che non si trova altrove: bun ai semi, salse originali o temi stagionali come “hamburger primaverile”. Le creazioni esclusive attirano sia nuovi ospiti che clienti abituali.

9. Ispirazione primaverile

La primavera porta sapori leggeri: spinaci novelli, asparagi, salmone, condimenti freschi. Uno Skyr Hamburger Bun con salmone, uovo e crème fraîche è un esempio perfetto.

10. Offri il tuo hamburger in momenti diversi

Gli hamburger per il brunch si prestano a diversi momenti della giornata: brunch, pranzo, snack serale o specialità della casa. Questo aumenta le vendite e apre a varianti creative di consumo.

RICETTE: L'HAMBURGER PER IL BRUNCH DEFINITIVO

Rinfresca il tuo menu con combinazioni gustose e sorprendenti. Festeggia la primavera con hamburger deliziosi, creativi e irresistibili per i tuoi clienti!

PIÙ ISPIRAZIONE

PIÙ STREET FOOD
NEL TUO MENU!

Scopri di più

BAGUETTE FRANCESE.
UN CLASSICO INTRAMONTABILE

Scopri di più

8 TENDENZE PRIMAVERILI PER IL TUO MENÙ

Scopri di più

Come abbassare i costi della tua attività

Scopri di più