8 CONSIGLI PER CREARE IL MENÙ IDEALE

11-06-2025

1. Meno è meglio

La tendenza del “less is more” porta a menù più compatti e gestibili. Anche se è importante offrire varietà per colazione, pranzo e cena, concentrati su pochi piatti ben fatti, includendo sempre un’alternativa salata, una dolce e una vegetale.

2. Classico, alla moda o entrambi

I clienti spesso tornano ai piatti classici, non eliminarli dal tuo menù. Allo stesso tempo, sorprendi i tuoi ospiti con proposte nuove o piatti ispirati alle tendenze internazionali.

3. Mantieni proposte convenienti

È positivo proporre ingredienti esclusivi, ma la maggior parte del menù deve rimanere accessibile. Un equilibrio tra novità e prezzi ragionevoli mantiene soddisfatti tutti i clienti.

4. Alternative salutari

Offri opzioni integrali, biologiche, vegetariane, vegane o senza glutine e lattosio. Combinazioni di sapori semplici e genuini trasmettono freschezza e qualità.

5. Non esagerare con il design

Un menù pesante o troppo elaborato può intimidire. Scegli un carattere leggibile e chiaro: l’estetica deve comunicare affidabilità più che creatività.

6. Nomi accattivanti

I piatti con nomi descrittivi o evocativi stimolano l’appetito. Parole come “cremoso”, “aromatico”, “croccante” funzionano sempre, così come indicare l’origine degli ingredienti per trasmettere fiducia e autenticità.

7. Personalizzabile e coerente

Se possibile, usa foto reali dei piatti. Attenzione ai colori: evita il blu, che può ridurre l’appetito, prediligi arancione per stimolare fame e verde per trasmettere freschezza e naturalità.

8. Vendere in modo intelligente

La disposizione dei prezzi influisce sulle scelte dei clienti. Organizza il menu in sezioni facilmente leggibili, così da guidare le preferenze senza forzature.

PIÙ ISPIRAZIONE

BURGER ESTIVI NEL TUO MENÙ

Scopri di più

Come abbassare i costi della tua attività

Scopri di più

Cosa rende la pasticceria scandinava così unica?

Scopri di più

CONSIGLI PER UN MENU SANO

Scopri di più