COME ABBASSARE I COSTI
DELLA TUA ATTIVITÀ

11-06-2025

3 CONSIGLI PER TENERE IL BUDGET SOTTO CONTROLLO

Gestire un’attività è una sfida quotidiana: dalla difficoltà a trovare personale alla necessità di monitorare i costi. Per questo abbiamo pensato a questa breve guida che ti darà qualche consiglio pratico. Dal risparmio energetico alla riduzione dei costi del personale, all’organizzazione efficiente del lavoro.

1. Risparmia energia

Puoi risparmiare energia prestando attenzione alle abitudini nella tua attività, come utilizzare la lavastoviglie a pieno carico, spegnere gli elettrodomestici non in uso. Inoltre, considera di sostituire  illuminazione ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica per risparmiare sui costi.

Altri consigli:
1. Utilizza luci a LED e timer. 
2. Ottimizza l’impianto di riscandamento/raffreddamento degli ambienti
3. Un layout pratico della cucina e la manutenzione regolare consentono di risparmiare sui costi.
5. Usa un pane che può essere preparato rapidamente senza sprechi.

2. Ridurre i costi del personale

1. Gestisci al meglio la forza lavoro per massimizzare l’ efficienza dei tuoi dipendenti. Considera i periodi di punta e di riposo e regola il numero di dipendenti di conseguenza.
2. Adatta i tuoi orari di apertura al comportamento dei clienti. Se al mattino c’è meno afflusso di clientela, puoi prendere in considerazione l'idea di ridurre l'orario di apertura.
3. Forma il personale in modo che possa svolgere mansioni diverse.
4. Prova a ridurre il turnover dei dipendenti attraverso un'attenta selezione e un ambiente di lavoro piacevole.

3. Nessuno spreco

Riduci i costi acquistando gli ingredienti giusti. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Ordina all'ingrosso: identifica gli ingredienti che usi di più durante l'anno e acquistali all'ingrosso. Questo a lungo termine ti aiuterà a risparmiare.
  2. Porziona in modo intelligente: evita gli sprechi alimentari utilizzando le porzioni giuste. Riorganizza le porzioni considerando alla quantità di cibo buttato via quotidianamente. Porziona gli ingredienti di ogni piatto in anticipo durante la mise-en-place per evitarne un uso eccessivo.
  3. Diventa creativo: usa gli avanzi 
    Puoi creare nuovi piatti senza dover acquistare ingredienti aggiuntivi. Ad esempio, frutta e verdura possono essere riutilizzate in frullati o zuppe. Il pane raffermo può essere trasformato in crostini, panzanella o in un delizioso French toast.
  4. Acquista locale e di stagione: trova fornitori locali per per migliorare la qualità dei tuoi piatti. Questo ti aiuta anche a mantenere bassi i costi di consegna.

ZERO WASTE

Nel settore dell'ospitalità, sprechiamo ogni anno 51.000 tonnellate di cibo per un valore non inferiore a 235 milioni di euro. Un peccato per l'ambiente e per il tuo portafoglio! Scopri le nostre ricette Zero Waste.

PIÙ ISPIRAZIONE

CUCINA INTELLIGENTE VELOCE E CONVENIENTE!

Scopri di più

MASSIMIZZA I TUOI PROFITTI CON UN NUOVO MENÙ

Scopri di più

BAGUETTE FRANCESE.
UN CLASSICO INTRAMONTABILE

Scopri di più

TENDENZE PANE E PANETTERIA: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE

Scopri di più