1. Il pane
Iniziamo, ovviamente, con il pane. La metà inferiore e superiore dell'hamburger, che è preferibile sia leggermente tostato. Questo gli dà tocco in più di sapore e lo fa sembrare come appena uscito dal forno. Il pane è la base, svolge un ruolo importante nel determinare la consistenza e l'impressione visiva del tuo hamburger.
2. La salsa
La salsa che va spalmata sul fondo e sulla parte superiore dei panini. Aggiunge sapore, ma svolge anche un ruolo importante nel mantenere i condimenti e le verdure in posizione. Non deve essere sempre il classico ketchup. Servi il tuo hamburger gourmet con salsa (alla panna) o maionese mescolata con aglio, curry o succo di limone e crea un delizioso mix di sapori.
3. La carne
Il centro, l'hamburger è il cuore. Da sapore e consistenza alla tua preparazione. La varietà è importante, scegli tra manzo, pollo, pesce, opzioni vegetariane o vegane (leggi qui perché le opzioni vegane sono così importanti). Questo attirerà una clientela più giovane e darà un tocco moderno al tuo menù.
4. Il formaggio
IDovrebbe coprire l'hamburger, è un ingrediente essenziale per aggiungere sapore e colore, ma è anche un'importante barriera contro l'umidità e assicura che gli ingredienti umidi non rovinino la tua preparazione.
Scegliere i prodotti giusti è sempre importante, ma un hamburger gourmet può fare la differenza. L'architettura dell'hamburger significa che un hamburger è costruito a regola d’arte, con un’attenzione ai dettagli che distingue gli esperti dai dilettanti.