PANE MULTICEREALI:
SANO E GUSTOSO.

11-06-2025

ARRICCHISCI IL TUO MENÙ
CON PANINI MULTICEREALI

Le opzioni alimentari più sane e nutrienti stanno diventando sempre più importanti nel settore dell'ospitalità e i panini multicereali soddisfano perfettamente questo aspetto. Offrono un buon equilibrio tra sapore e valore nutrizionale, adatti a colazione, pranzo e cena. Il pane multicereali non solo aggiunge varietà al tuo menu, ma si adatta anche alla domanda di scelte più sane.

Cosa rende un panino multicereali?

Il nome dice tutto: il pane multicereali è fatto con diversi tipi di grano.  A differenza del pane bianco o integrale, che di solito consiste in un tipo di cereale (spesso grano), il pane multicereali contiene un mix di cereali diversi come segale, avena, orzo, mais o farro. I chicchi possono essere lavorati in diverse forme, come farina o cereali integrali. L'obiettivo è quello di realizzare un pane ricco di sostanze nutritive.

✓ Sapore: l pane multicereali di ha un sapore delicato, un po' nocciolato, a seconda dei cereali utilizzati. Spesso è un po' più sodo e pieno del pane bianco, ma più morbido.

✓ Valore nutrizionale: Il pane multicereali offre una gamma più ampia di sostanze nutritive perché contiene cereali diversi. Ogni cereale ha il proprio set di vitamine, minerali e fibre. È ricco di carboidrati complessi e fibre, che contribuiscono a una sazietà più lunga.

✓ Struttura: La struttura del pane multicereali può variare, ma spesso è più denso e pesante del pane bianco a causa della presenza di cereali diversi.

Vantaggi dei multicereali

 ✓ Ricco valore nutrizionale: grazie al mix di cereali diversi, contengono più fibre, vitamine e minerali rispetto, ad esempio, al pane bianco. Questo dà agli ospiti l'opportunità di fare una scelta consapevole e salutare.

✓ Più energia: la combinazione di carboidrati lenti e fibre assicura un maggior senso di sazietà. Questo consente di scegliere di offrire porzioni più piccole.

✓ Gusto pieno e robusto: l'aggiunta di semi e cereali conferisce un gusto aromatico che si sposa bene con vari sapori.

✓ Freschi più a lungo: il pane multicereali rimane fresco più a lungo del pane bianco grazie ad un elevato contenuto di umidità.

3 MOTIVI PER AGGIUNGERE IL PANE MULTICEREALI
AL TUO MENÙ

1. Offerta più sana

I tuoi clienti fanno scelte sempre più consapevoli. I cereali sono ricchi di fibre, vitamine e minerali.

2. Aspetto invitante

Il pane multicereali ha un aspetto artigianale e una consistenza ricca. I clienti sono disposti a pagare di più per un pane che non solo è più sano, ma ha anche un bell'aspetto. 

3. Varietà

Un panino multi-seme offre una sfumatura interessante di sapori e consistenza che è diversa dal pane bianco o integrale standard. Aggiunge varietà al tuo menu e lo rende più attraente per i clienti che cercano qualcosa di diverso.

COME INSERIRE IL PANE MULTICEREALI
NEL TUO MENÙ

1. Panini più sani

Le possibilità con i panini multicereali sono infinite. Sperimenta combinazioni di sapori nuove e creative.

2. Taglieri di pane e snack

Servire il pane multicereali a fette o una baguette multicereali con un tagliere da aperitivo. Il gusto suo gusto speciale si sposa perfettamente con salumi e formaggi.

3. Contorni

C'è una zuppa o un'insalata nel tuo menù? Coccola i tuoi ospiti servendoli con delle fette di pane multicereali. Oltre ad arricchire il piatto, fa sì che i tuoi ospiti rimangano sazi più a lungo.

PANE MULTICEREALI
PER LA TUA ATTIVITÀ

Da Pastridor offriamo una vasta gamma di panini, tra cui il pane multicereali. Dalle grandi pagnotte alle baguette croccanti, tutti i nostri panini sono composti con cura con i migliori ingredienti.
Scopri l'intera gamma qui.

PIÙ ISPIRAZIONE

PIÙ FIBRA: PER UN BUSINESS SANO

Scopri di più

BAGUETTE FRANCESE.
UN CLASSICO INTRAMONTABILE

Scopri di più

VITA ALL'ARIA APERTA:
DALLA TERRAZZA AL PICNIC

Scopri di più

TENDENZE PANE E PANETTERIA: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE

Scopri di più