RISPARMIO ENERGETICO
E OSPITALITÀ

11-06-2025

Consigli per scelte sostenibili nella tua attività di ristorazione

Nel settore dell’ospitalità, la sostenibilità non è più un tema opzionale: è una necessità sempre più urgente. Adottare pratiche sostenibili non significa solo proteggere l’ambiente, ma anche salvaguardare la redditività della tua attività. I costi delle materie prime continuano a crescere, le normative diventano più rigide e i clienti sono sempre più attenti e critici.
In questa guida trovi alcuni consigli pratici per rendere più sostenibile la gestione di energia, alimenti e packaging.

Risparmio energetico nella tua attività di ristorazione

L'energia è indispensabile nel settore dell'ospitalità. E’ una voce di costo importante per la tua azienda, ma anche un grosso onere per il nostro pianeta. Fortunatamente, con piccoli aggiustamenti, puoi ridurre il tuo impatto sia sulla bolletta che sull'ambiente!

Consumi di energia invisibili 

Vuoi risparmiare da migliaia fino a decine di migliaia di euro l’anno? Inizia mappando i tuoi consumi energetici. Con regolazioni intelligenti puoi ridurre la bolletta fino al 15%.
 Nel settore dell’ospitalità, i principali consumatori di energia sono congelatori, frigoriferi e sistemi di aspirazione. Scegliendo elettrodomestici ad alta efficienza e adottando nuove abitudini di lavoro, il risparmio è immediato.
 Esempi pratici: una cappa aspirante che funziona solo quando serve, coprire le piastre riscaldanti o chiudere correttamente i sistemi di raffreddamento. Piccoli gesti che riducono enormemente i consumi.

Consigli rapidi per la sostenibilità 

  • Sostituisci le lampadine con l’illuminazione a LED.

  • Installa sensori di movimento nelle aree dove la luce non deve rimanere sempre accesa (bagni, celle frigorifere, magazzini).

  • Se tieni la porta d’ingresso aperta in inverno, aggiungi porte di collegamento o barriere d’aria per evitare dispersioni.
  • Accompagna gli ospiti sulla terrazza, così da usare solo riscaldamenti mirati.

  • Riduci al minimo gli sprechi alimentari.

Ingredienti e menu più sostenibili

La sostenibilità passa anche dalla cucina: non solo attrezzature e metodi di lavoro, ma anche la scelta del menù e delle materie prime.

  • Semplifica i processi: meno passaggi = meno consumo di energia, acqua e gas.
  • Integra ingredienti sostenibili, preferendo alternative a base vegetale.
  • Progetta il menu con attenzione a preparazioni, cotture e conservazione.

La praticità dei prodotti bake-off

Vuoi offrire pane fresco senza lunghe preparazioni? Scegli i prodotti Bake-off: uniscono artigianalità e praticità.

  • Consumo energetico ridotto: cotture più brevi o nessuna cottura perchè scongeli e servi.
  • Meno sprechi: cuoci solo ciò che serve.
  • Durata di conservazione più lunga.
  • Qualità garantita grazie al congelamento immediato.

Prodotti a base vegetale

Introdurre più alternative vegetali nel menu riduce l’impatto ambientale e amplia l’offerta per i clienti.

  • Minor consumo di acqua rispetto alle varianti animali.
  • Minori emissioni di carbonio e metano.
  • Disponibili senza allergeni, soia, frutta a guscio, OGM o conservanti.

3 ricette sostenibili:

1. Anti-spreco

Hai pane in avanzo? Riutilizzalo in un’insalata di panzanella con crostini. Meno sprechi e un piatto “speciale da chef” pronto per il giorno dopo.

2. Preparazione Veloce

Meno passaggi in cucina significa meno energia consumata. Il Naanta Pocket Bread con proteina plant based è rapido, gustoso e perfetto per aumentare i margini.

3. Zero cottura

Il Sandwino va solo scongelato e farcito ed è già un grande favorito dagli ospiti.

3 hamburger plant based sostenibili 

Fai la differenza con hamburger 100% vegetali: saporiti, di tendenza e più leggeri per l’ambiente.

  • Basta scongelare i panini: risparmio immediato sul forno.
  • Ogni ricetta a base vegetale riduce notevolmente le emissioni di CO₂ rispetto alla variante tradizionale.

1. Plant Smash Vegan Burger

Ogni hamburger ti permette di risparmiare 6,93 kg di CO₂ rispetto a un burger tradizionale.

2. Plant Fresh Vegan Burger

Con questa scelta risparmi 5,54 kg di CO₂ per ogni hamburger servito.

3. Mushroom Vegan Burger

Un’alternativa gustosa che riduce le emissioni di 5,72 kg di CO₂ per burger.

PIÙ ISPIRAZIONE

PRODOTTI A RISPARMIO ENERGETICO PER IL SETTORE ALBERGHIERO

Scopri di più

Come abbassare i costi della tua attività

Scopri di più

AUMENTA I TUOI MARGINI GRAZIE ALL'HAMBURGER

Scopri di più

Il segreto di una colazione a buffet redditizia

Scopri di più